Salta al contenuto Salta al piè di pagina

BANCA O FINANZIARIA? Chi scegliere per richiedere un prestito.

Le banche sono istituti che offrono molteplici servizi legati al credito e all’investimento, ma la loro funzione principale è legata alla gestione del risparmio e del deposito economico di una persona. Quindi possiamo dire che le banche da una parte offrono maggiori servizi e prodotti, dall’altra hanno sicuramente una minore specializzazione.

Fondamentalmente quando si parla di banche è il cliente che si deve adattare alle regole del sistema bancario, i tassi d’interesse applicati sono tendenzialmente poco flessibili nell’adattarsi al contesto e alle particolari condizioni di ogni cliente. Per alcuni soggetti considerati più a rischio è infatti difficile accedere al credito bancario.

Bisogna inoltre considerare che, proprio per la particolare differenza tra banca e finanziaria, i tempi di erogazione dei prestiti bancari sono in genere più lenti e con costi accessori maggiori.

A differenza delle banche, le finanziarie sono istituti di credito specializzati nell’erogazione dei prestiti. La loro attività si concentra esclusivamente su questo servizio, il che permette di studiare soluzioni su misura e alle più efficaci condizioni possibili. I tassi di interesse dei prestiti delle finanziarie variano facilmente in funzione della somma richiesta, della durata del piano di ammortamento o del profilo di rischio del richiedente (età, anzianità lavorativa, stato di salute, …), per andare incontro alle esigenze specifiche di chi richiede il finanziamento.

Lascia un commento

0.0/5