Il passo deciso delle autorità europee verso la transizione energetica nella mobilità, ha dato un forte impulso alle immatricolazioni di veicoli elettrici e alternativi. È quanto rende noto l’ACEA (Associazione dei produttori di vetture europei), secondo cui, nel secondo trimestre 2022, le vendite di elettriche hanno continuato a espandersi, fino ad arrivare a coprire il 9,9% del totale delle immatricolazioni.
Nel periodo le ibride plug-in rappresentavano l’8,7% della quota di mercato, in aumento dall’8,4% del secondo trimestre 2021, benché le unità vendute siano calate. Le auto a benzina e diesel, di riflesso, hanno subito forti cali nel trimestre in considerazione, accusando una marcata contrazione della quota di mercato (55,8% per diesel e benzina combinati).